24. I boschi di Pian Salto

Sicuramente uno degli itinerari più belli ed appaganti di quelli proposti, in primis per la natura dei luoghi attraversati, talmente incontaminati e selvaggi da meravigliare persino i bikers più esigenti.

La partenza è fissata a Mercatello, luogo di passaggio lungo l’antica Via Orvietana un tempo destinato al mercato, come si deduce dalla struttura del paese e dal suo nome, proprio di fronte all’antico albergo o loggiato dei Vibi, luogo di accoglienza per i viaggiatori, in particolare pellegrini, che vi transitavano un tempo. Da lì si parte subito in salita passando prima da Monte Vibiano Vecchio e poi Monte Vibiano Nuovo, riconoscibile sulla collina di fronte dalla sagoma del Castello che emerge dal verde intenso del bosco. Un lungo viale di cipressi e pini, con alcuni tornanti finali, conduce al piccolo nucleo abitato, dove si distingue appunto la grande mole del Palazzo Fasola Bologna, risalente al XIII secolo.

Si scende alla Strada Comunale di Fiommarino passando sotto l’antico portale a tutto sesto, risalendo la via principale in direzione di Monte Lagello tra boschi sempreverdi di lecci e corbezzoli. Un percorso articolato e molo gratificante porta sotto il borgo di Migliano dove si può salire per una visita e per godere dei bei panorami sulla vicina valle del Fersinone o verso gli ampi panorami di mezza Umbria. Si scende quindi lungo un sentiero piuttosto impegnativo fino al Fersinone che verrà guadato. Si segue il percorso che porta alla località Rota Prona dove ci sono i resti di un antico mulino.

Si risale fino ad arrivare all’asfaltata che, a sinistra sale a San Vito Castello, e si prende poi l’ampia sterrata che scende in direzione di Pian Salto. Attraverso ombrose cerrete molto ricche di funghi si ridiscende al Fersinone. Da qui inizia, infatti, la parte più impegnativa dell’itinerario con alcune salite e discese a tratti toste che porteranno alla fine nella zona di Casaglia e di Villa Fibbino, antica tenuta padronale ora completamente ristrutturata ed adibita ad azienda agrituristica.

Seguendo il crinale si arriva in cima a M.te Vergnano (610 m – 32,60 km) circondati da boschi di conifere, a sinistra, e da prati pascoli a destra. Passando da Cibottola una bella discesa asfaltata riporta piacevolmente al punto di partenza di Mercatello.

Download & Allegati

Le offerte del territorio

AGOSTO AL LAGO TRASIMENO

AGOSTO AL LAGO TRASIMENO

A partire da 94,00 €
PRENOTA 2025: SCONTO 10%

PRENOTA 2025: SCONTO 10%

👑Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Luxe/SuperComfort

👑Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Luxe/SuperComfort

A partire da 450,00 €
OFFERTA SPECIALE 2025 GIUGNO : 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

OFFERTA SPECIALE 2025 GIUGNO : 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

A partire da 500,00 €
Offerta San Valentino

Offerta San Valentino

A partire da 90,00 €
offerta Ponti

offerta Ponti

A partire da 43,00 €
OFFERTA PRIMAVERA MAGGIO 2025! BILOCALE PER DUE PERSONE 75 EURO A NOTTE!

OFFERTA PRIMAVERA MAGGIO 2025! BILOCALE PER DUE PERSONE 75 EURO A NOTTE!

A partire da 75,00 €